Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Hunger Games trafigge Thor e il box office

Debutto in vetta al botteghino, come previsto, per il nuovo episodio della serie Hunger Games : La ragazza di fuoco , dopo la trionfale prima assoluta al Festival del cinema di Roma, ha sbancato il box office con 4,3 milioni di euro nei primi quattro giorni di programmazione, con l’ottima media di 5.700 euro per schermo. http://youtu.be/MdD-fDM3fTU Le movenze guerresche di Jennifer Lawrence hanno avuto la meglio sull’epica fumettistica di Thor – The Dark World . Il blockbuster con Chris Hemsworth ha strappato biglietti per 1,59 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 6,7 milioni complessivi in due settimane. Per il resto, le zone alte della classifica dei film più visti sono dominate da pellicole italiane. In terza piazza si trova Fuga di cervelli , che con gli 1,26 milioni di euro racimolati nel week-end è arrivato a 3,5 milioni totali. http://youtu.be/gIBSuYgRIm0 In quarta resiste Sole a catinelle : la commedia di Checco Zalone ha guadagnato altri 1,24 milioni di euro, arrivando così a un soffio da quota 50 milioni complessivi. Buon debutto per Pif, personaggio televisivo che si destreggia dietro la macchina da presa con La mafia uccide solo d’estate , capace di strappare biglietti per 756mila euro tra giovedì e domenica. http://youtu.be/i7SfARhL9ws

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...