Con un paio di brevi messaggi affidati a Twitter, in maniera laconica, Giuliano Ferrara ha annunciato che gli articoli, i video e le news pubblicati sul IlFoglio.it , la versione online dell’omonimo quotidiano cartaceo da lui diretto, “non saranno più consultabili gratis, ma sarà possibile leggerli a pagamento”. Di gratuito, puntualizza il direttore, resteranno “solo foto, video, articoli e notizie riprese dall’esterno”. Per Il Foglio si tratta “di un esperimento, che durerà fino a maggio” . Saranno valutati, passo dopo passo, i risultati editoriali dell’operazione. “ Se ai lettori non starà bene la novità, faremo dietrofront», assicura Ferrara. E spiega: “Gli articoli e le interviste pubblicate sul Foglio cartaceo, come accade per gli altri quotidiani, si ritrovano a disposizione gratuita di tutti già dalle prime ore della mattina. Basta connettersi a Facebook o a Twitter per leggere senza spendere un centesimo tutti i nostri contenuti diffusi in edicola. Ecco, penso che abbiamo il dovere di provare a proteggere il giornale cartaceo dagli eccessi online e dall’uso privo di limiti e regole che si fa dei contenuti”.
I contenuti online de Il Foglio ora si pagano

Guarda anche: