Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

I contenuti online de Il Foglio ora si pagano

Con un paio di brevi messaggi affidati a Twitter, in maniera laconica, Giuliano Ferrara ha annunciato che gli articoli, i video e le news pubblicati sul IlFoglio.it , la versione online dell’omonimo quotidiano cartaceo da lui diretto, “non saranno più consultabili gratis, ma sarà possibile leggerli a pagamento”. Di gratuito, puntualizza il direttore, resteranno “solo foto, video, articoli e notizie riprese dall’esterno”.  Per Il Foglio si tratta “di un esperimento, che durerà fino a maggio” . Saranno valutati, passo dopo passo, i risultati editoriali dell’operazione. “ Se ai lettori non starà bene la novità, faremo dietrofront», assicura Ferrara. E spiega: “Gli articoli e le interviste pubblicate sul Foglio cartaceo, come accade per gli altri quotidiani, si ritrovano a disposizione gratuita di tutti già dalle prime ore della mattina. Basta connettersi a Facebook o a Twitter per leggere senza spendere un centesimo tutti i nostri contenuti diffusi in edicola. Ecco, penso che abbiamo il dovere di provare a proteggere il giornale cartaceo dagli eccessi online e dall’uso privo di limiti e regole che si fa dei contenuti”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...