Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

I contenuti online de Il Foglio ora si pagano

Con un paio di brevi messaggi affidati a Twitter, in maniera laconica, Giuliano Ferrara ha annunciato che gli articoli, i video e le news pubblicati sul IlFoglio.it , la versione online dell’omonimo quotidiano cartaceo da lui diretto, “non saranno più consultabili gratis, ma sarà possibile leggerli a pagamento”. Di gratuito, puntualizza il direttore, resteranno “solo foto, video, articoli e notizie riprese dall’esterno”.  Per Il Foglio si tratta “di un esperimento, che durerà fino a maggio” . Saranno valutati, passo dopo passo, i risultati editoriali dell’operazione. “ Se ai lettori non starà bene la novità, faremo dietrofront», assicura Ferrara. E spiega: “Gli articoli e le interviste pubblicate sul Foglio cartaceo, come accade per gli altri quotidiani, si ritrovano a disposizione gratuita di tutti già dalle prime ore della mattina. Basta connettersi a Facebook o a Twitter per leggere senza spendere un centesimo tutti i nostri contenuti diffusi in edicola. Ecco, penso che abbiamo il dovere di provare a proteggere il giornale cartaceo dagli eccessi online e dall’uso privo di limiti e regole che si fa dei contenuti”.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...