Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2012 | Innovazione

I giornali britannici padroni della rete

I quotidiani britannici riscuotono un enorme successo in rete , nonostante gli alti e bassi dei flussi di traffico e le difficoltà economiche, con la pubblicità che paga poco. I dati mensili dello Audit Bureau of Circulations raccontano del dominio del Daily Mail , che con il suo Mail online ha registrato oltre 90 milioni di utenti unici ad aprile, in leggera discesa (0,5%) rispetto a marzo ma in crescita su base annua.   Tra le grandi testate, ottima performance anche per The Guardian , il cui sito ha attirato più di 70 milioni di lettori digitali, registrando una crescita del 4%. Un po’ più tribolata la strada del Daily Telegraph , che con Telegraph.co.uk ha catturato quasi 44,9 milioni di lettori, il 6% in meno rispetto al mese precedente.   Stupisce in positivo Sun Online , edizione digitale del tabloid The Sun , che nonostante le difficoltà dell’edizione cartacea e il discredito per via dello scandalo intercettazioni è cresciuto dell’1,5%, fino a 25 milioni di contatti unici mensili. Rupert Murdoch a sempre di che sorridere.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...