Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2014 | Attualità

I grillini contro il finanziamento statale all’editoria

I fondi pubblici per l’editoria tornano al centro del dibattito politico: il Movimento 5 stelle  ha proposto di abolire il finanziamento ai giornali e di destinare la medesima cifra, 80 milioni di euro, a nuovi progetti tecnologici in ambito editoriale e dei media. Il parlamentare Giuseppe Brescia ha stilato un prospetto che prevede il taglio dei fondi, da ridestinare a startup selezionate. Il M5s, che ha presentato la proposta alla Camera, ha chiesto anche l’abolizione dell’obbligo di pubblicazione dei bandi di gara per le  Pubbliche amministrazioni sui giornali nazionali e locali : così facendo, secondo le stime, si risparmierebbero 3 miliardi di euro.  Nel dettaglio, il prospetto di legge si compone di due articoli . Il primo prevede l’abrogazione di tutte le disposizioni inerenti i finanziamenti all’editoria, a eccezione di quelle per i contributi di natura prevalentemente sociale. Con le risorse preservate si prevede la realizzazione di progetti di startup in campo editoriale per under 35. L’articolo due si occupa invece della pubblicazione dei bandi, che avverrebbe online, a costi decisamente ridotti.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...