Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

I nerd della Silicon Valley diventano una sit-com

La California un tempo degli hippy ora dei nerd diventa una situation comedy. Silicon Valley sbarca sul piccolo schermo negli Stati Uniti sul canale Hbo . Girata a Palo Alto, è incentrata su sei coinquilini, tutti programmatori di computer , che cercano di sfondare nella Valley e arricchirsi, avendo come massimo esempio i creatori di start-up miliardarie. Sullo sfondo i fantasmi i grandi nomi dell’industria high tech, a cominciare da Steve Jobs, al quale è dedicata una delle battute del trailer. Uno dei programmatori chiede all’altro se si senta più Steve Jobs o Steve Wozniak: ” Steve Jobs era uno sbruffone. Non ha mai scritto un codice” . La prima puntata è andata in onda il 6 aprile, per una serie di otto episodi creati da Mike Judge  Si snoderanno tra le vicende dei protagonisti che, grazie alla creazione di un algoritmo di compressione web, diventeranno prede ambite delle grandi società onnivore della Silicon Valley. Il pubblico pare aver apprezzato e anche la critica è stata positiva, come per esempio Forbes : “Se Silicon Valley è The Next Big Thing resta da vedere, ma probabilmente vale la pena di investire nel primo turno. Il potenziale c’è per qualcosa di interessante”. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...