Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2013 | Attualità

I Pokemon diventano maggiorenni

Mostri che vendono 210 milioni di copie dal 1996 a oggi. Più di 30 videogame, 5 serie tv, 16 film per oltre 1,3 miliardi di dollari di incassi ai quali si aggiungono i successi delle popolari carte. La carriera dei Pokemon è lastricata di successi. Un fenomeno che ha cresciuto diverse generazioni di ragazzi e che ora compie 18 anni. Insomma,  sono diventati adulti e sono pronti a tornare nei negozi con un nuovo titolo, Pokemon X&Y. Sarà il primo della serie con grafica 3D e, per l’occasione, arriverà insieme a una nuova console portatile Nintendo, il 2DS , versione low cost del 3DS pensata per i più piccoli. “E pensare che quando presentammo l’idea a Nintendo, la risposta non fu così entusiasta. Ci dissero: se avete abbastanza soldi per finirlo, ve lo pubblichiamo” r acconta Junichi Masuda, uno dei soci fondatori di Game Freaks insieme a Satoshi Tajiri e Ken Sugimori. Il primo titolo della serie, Pokemon Rosso e Verde, arrivò nel 1996 su Game Boy Colo r. “Abbiamo sempre sviluppato la nostra serie su Game Boy e Nintendo Ds perché siamo convinti che la possibilità di portarsi dietro il gioco sia fondamentale per poter condividere con gli amici l’esperienza. E’ come portarsi dietro l’album delle figurine”, spiega Masuda.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...