Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Attualità

I redditi dei ministri vanno online

Si tratta di una iniziativa del governo Letta che riprende qualcosa di analogo già voluto dal precedente governo Monti. In sostanza il presidente del Consiglio sta sollecitando i suoi  ministri perché pubblichino online la dichiarazione dei redditi degli ultimi 3 anni . In particolare si prevede che entro tre mesi dalla loro elezione o dalla loro nomina i titolari di incarichi politici sono tenuti a denunciare online non solo i loro redditi, ma anche quelli del coniuge e dei familiar i entro il secondo grado, purché vi sia espresso consenso, in caso contrario va specificato. Va riportato anche la durata dell’incarico o del mandato elettivo e tutti i compensi relativi e inerenti all’esercizio della funzione pubblica a cui si è preposti. I ministri hanno tempo fino al 28 luglio, se non si adegueranno entro questi termini rischiano una multa di 10mila euro , ed anche queste ovviamente saranno pubblicate su internet per darne la massima pubblicità. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...