Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2012 | Innovazione

I sindacati lanciano l’allarme call center

I segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno inviato ai ministri Elsa Fornero e Corrado Passera una richiesta di incontro urgente sulla situazione dei call center italiani. E’ quanto riferisce una nota in cui si spiega che il confronto è stato chiesto per “ la riduzione dei costi da parte dei committenti e l’assenza di regole sulla delocalizzazione in altri paesi, sempre più utilizzata dagli operatori ”   “ Il settore dei call center occupa stabilmente – ricordano i sindacati nella lettera – oltre 50mila dipendenti a tempo indeterminato cui vanno sommati quelli impegnati nelle attività di outbound, che vede altri 40mila lavoratori assunti, nella quasi totalità, con il contratto a progetto. Negli ultimi anni, queste attività sono state tra le poche a offrire opportunità di lavoro per le fasce più deboli della popolazione attiva ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...