Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2013 | Attualità

I viaggi spaziali si pagano in Bitcoin

Le stranezze e le imprese di Richard Branson sono note da anni. Oggi ha aggiunto alla lista Bitcoin : il miliardario ha infatti accettato il primo pagamento con la valuta virtuale per la sua Virgin Galactic, prima linea aerea commerciale per viaggiare nello spazio di proprietà di Virgin Group e Aabar Investments di Abu Dhabi. Secondo Branson infatti Bitcoin ” sta guidando una rivoluzione ” che cambierà il modo di fare acquisti e da tempo il proprietario di Virgin ne è un investitore. In un’intervista al network americano Cnbc l’imprenditore ha spiegato che  l’acquisto di un biglietto per viaggiare nello spazio è stato effettuato da una donna alle Hawaii che ha ” guadagnato molto denaro investendo in Bitcoin in tempi non sospetti”.  Branson ha spiegato che il pagamento effettuato in Bitcoin è stato tradotto in dollari  “in modo da avere un prezzo fisso possiamo restituirle il denaro se tra qualche mese deciderà che non vuole più andare nello spazio “. Branson ha anche spiegato il perché della sua mossa: ” Virgin Galactic è una tecnologia imprenditoriale coraggiosa. Sta guidando una rivoluzione e, quando si tratta di inventare una nuova valuta, Bitcoin sta facendo la stessa cosa”. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...