Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2013 | Attualità

Il 2013 di Yahoo! è stato un meteo

La parola più cercata (e cliccata) su Yahoo! Italia, da gennaio a oggi, è stata ‘meteo’ . Gli internauti italiani sono ossessionati dall’alternarsi di sole e pioggia, programmano fine settimana e uscite, per poi controllare compulsivamente online se le previsioni saranno dalla loro parte. Meteo ha battuto la concorrenza di Facebook, parola più ricercata nel 2012, e calciomercato , mentre tra i personaggi maschili celebri la lotta (e il web) mescola sacro e profano: in testa ci sono Beppe Grillo e Silvio Berlusconi , veterani del clic (altrui), amati e odiati dal popolo della rete ma comunque molto ricercati. Papa Francesco si è immediatamente issato al terzo posto, scavalcando due sue possibili nemesi, Rocco Siffredi e Tinto Brass. Tra i femminili, la spuntano l’erotismo pruriginoso di Sara Tommasi e Belen Rodriguez , seguite da Elisabetta Canalis e Michelle Hunziker. I teenager spopolano tra le personalità internazionali : One Direction e Miley Cyrus sono stati i due nomi più digitati sul motore di ricerca di Sunnyvale. Tra una ultim’ora politica e un lembo di pelle scoperta, così è trascorso il 2013 degli italiani su Yahoo!, con la finestra Facebook e la nuvola del meteo sempre aperte.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...