Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2013 | Attualità

Il bugiardino dei farmaci è online

Una banca dati online per consultare in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei fogli illustrativi e dei riassunti delle caratteristiche dei farmaci , con 16mila documenti già presenti e informazioni su oltre 66.400 confezioni. E’ la prima Banca dati ufficiale dei farmaci in Italia , da oggi fruibile su internet: ” Uno strumento elettronico dinamico, unico a livello internazionale, validato da Aifa ed Ema, da cui è possibile ottenere informazioni e documenti aggiornati relativi ai medicinali autorizzati nel nostro Paese” , ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco Luca Pani. “Si tratta di uno strumento prezioso – ha proseguito il direttore generale – s e consideriamo che, solo nel 2012, le richieste di variazione sono state 5mila : è evidente che sarà un grande vantaggio – per il cittadino, per il medico prescrittore, per il farmacista – avere l’opportunità di verificare in tempo reale se i fogli illustrativi dei farmaci già acquistati o distribuiti nel frattempo siano stati aggiornati. Era un obiettivo fondamentale per l’Aifa, nell’ottica della trasparenza, valore fondante dell’Agenzia e principale baluardo contro ogni forma di corruzione. Siamo lieti quindi di poter mettere finalmente a disposizione dei cittadini e dei professionisti della salute uno strumento che sarà utilissimo per garantire una maggiore sicurezza nella prescrizione e nell’uso dei farmaci”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...