Si avvicina a passi veloci l’inizio della 67esima edizione del Festival del cinema di Cannes. A tre settimane dalla conferenza stampa di presentazione, circolano molti nomi tra i papabili ospiti e i film che animeranno il concorso. Tra gli italiani , accantonate le ipotesi di Gabriele Salvatores e Alice Rohrwacher, sembra probabile l’approdo in Riviera di Luca Guadagnino , che sta lavorando a una trasposizione cinematografica di Body Art di Don DeLillo, e Mario Martone , alle prese con il biopic su Giacomo Leopardi, Il giovane favoloso . Tra gli americani , spiccano le presenze praticamente certe di Alejandro Inarritu con Birdman , e di Abel Ferrara con Welcome to New York (sul caso Dominique Strauss-Kahn). Ancora in forse Ryan Gosling , che debutterà in regia con How to catch a monster , Jeff Nichols , con Midnight special , e David Cronenberg , che lavora a Maps to the stars . Forti dubbi, invece, su Woody Allen e Terrence Malick, comunque corteggiatissimi dall’organizzazione, almeno per un’anteprima fuori concorso. Lunga la lista dei registi europei con il biglietto già pronto per Cannes : Pascal Ferran presenterà Bird people , Michel Hazanavicius tornerà con The search , mentre Pierre Morel mostrerà The gunman (con, tra gli altri, Jasmine Trinca). Ci si aspetta la presenza anche dei fratelli Dardenne , con Two day , one night , insieme a Ken Loach , Mike Leigh e Stephen Frears , che rappresenteranno la Gran Bretagna. Non mancheranno nomi importanti del cinema orientale , come Takashi Mike , con Kuime , e Zhang Yimou , con Coming home . Sulla Croisette, insomma, ci sarà affollamento.
Il cast di Cannes si forma tra le indiscrezioni

Guarda anche: