Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Attualità

Il cinema francese sugli schermi romani

Si apre a  Roma  dal 16 al 21 aprile 2013  Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese , terza edizione   di un festival esclusivo dedicato al nuovo cinema d’Oltralpe.  Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, in collaborazione con l’Accademia di Francia a Roma. La direzione artistica del festival è affidata a Vanessa Tonnini, la direzione del progetto a Massimo Saidel, responsabile dell’audiovisivo dell’Ambasciata di Francia. Il 2012 è stato in Italia, dopo il successo degli anni ’80, l’anno record del cinema francese che ha conquistato l’8,5% del mercato con  Quasi amici  (82,5 milioni di biglietti venduti) ma anche con il successo dei film  Cena tra amici  e  Un sapore di ruggine e ossa . Con una quarantina di titoli, Rendez-vous regala al pubblico una programmazione che attraversa tutti i generi, dalla produzione popolare a quella più sofisticata, dai campioni di incasso alle pellicole indipendenti. Un viaggio a tappe che parte da Roma per toccare poi  Palermo ,  Bologna ,  Torino  e  Milano . Ad aprire il festival, il 17 aprile  Dans la maison di François Ozon.

Guarda anche:

mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...