Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2013 | Attualità

Il cinema protesta contro i tagli

Bloccare tutto “ con uno sciopero a oltranza , devono capire che la nostra risposta sarà dura. Si può fare creando una cassa comune in cui i più ricchi mettono dei soldi, e chi perde il lavoro può attingere là. Per bloccare una cosa del genere basta fermarsi” . È la proposta fatta dal regista Giovanni Veronesi, durante l’annuncio dello stato di agitazione permanente contro i tagli al tax credit che le associazioni di settore, tra cui Anica, Agis, Anec, Anem, Apt, Centoautori, hanno lanciato a Cinè – Le giornate professionali di cinema in corso a Riccione.  “Qui non si parla di artisti che vogliono fare i film, ma delle migliaia di precari, di lavoratori del mondo del cinema. Quello dei tagli – aggiunge Veronesi  – è un passo veramente sbagliato di un governo nuovo che sta mettendo il piede in una fossa” .  Per riportare il tax credit, dimezzato dal Governo nel 2014 , almeno ai 90 milioni di euro iniziali, a una sua stabilizzazione nel tempo, le associazioni di settore sono invece ancora aperte al dialogo ma con un calendario di iniziative : dal presidio nelle sedi del Ministero della cultura, alla possibilità di non mandare i film italiani ai grandi festival di Venezia e Roma. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...