Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Attualità

Il Codacons contro Dexter, violento e diseducativo

Il Codacons ha presentato un esposto all’Autorità per le comunicazioni contro il telefilm Dexter , trasmesso su Rai 4 la domenica in prima serata. Per l’associazione “si tratta di un serie dal contenuto cruento, violento e altamente diseducativo che si evince già dalla storia stessa del telefilm: Dexter Morgan, uno schizofrenico uomo dai due volti: meticoloso ematologo della polizia scientifica di Miami e sanguinario assassino seriale, che punisce con la morte i responsabili di crimini violenti sfuggiti alla mano della giustizia ”. Nell’esposto del Codacons si fa presente come “ la serie non sia adatta ad essere trasmessa in prima serata su una rete nazionale, in quanto il contenuto e le immagini relative alle vicende trattate potrebbero non solo scioccare il pubblico ma risultare diseducative oltre che dare adito a fenomeni di emulazione. Già in America la Parents Television Council , l’associazione non-profit formata da genitori a veva chiesto di non mandare in onda la serie , in quanto “Dexter non è propriamente un prodotto per bambini”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...