La Rai trema. Il Codacons e l’Associazione utenti radiotelevisivi stanno preparando una class action per chiedere un risarcimento danni a causa del calo degli investimenti pubblicitari. Le due associazioni stanno raccogliendo le lamentele di un milione di abbonati per sottoporre a un giudici la richiesta di risarcimento di 100 milioni di euro . Al centro della disamina c’è “la litigiosità dei partiti, totalmente incapaci di nominare un cda indipendente” . Secondo il Codacons, lo scontro tra le fazioni parlamentari e l’atteggiamento lassivo di Monti “hanno prodotto e stanno producendo un danno evidente all’azienda e agli utenti che finanziano la rete di Stato attraverso il canone. Ciò determina una delegittimazione della Rai e dei suoi organi” . Il ricorso al giudice, o la minaccia di questa soluzione, dovrebbe quindi convincere le parti in causa a rivedere il loro atteggiamento: un eventuale risarcimento di tali proporzioni metterebbe in ginocchio il bilancio della tv di Stato , che ha conti in rosso e nel primo semestre dell’anno ha perso il 17,8% degli introiti pubblicitari, riducendo ancor di più il suo margine d’azione.
Il Codacons minaccia causa milionaria alla Rai

Guarda anche: