Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2013 | Attualità

Il Corsera si dà agli e-book con I Corsivi

Il Corriere della Sera prende la via dei libri digitali e lancia I Corsivi , iniziativa editoriale che conta otto sezioni e punta tutto sulla diffusione crescente del formato digitale: non ci saranno edizioni cartacee dei volumi. Il quotidiano di via Solferino propone saggi, approfondimenti e storie firmati da nomi celebri del giornalismo e della cultura. La collana si articola per argomenti : Trame (dedicata a narrativa e poesia), How to (guide e manuali), Economia  (su lavoro, imprese e mercati), Storie (su fatti e personaggi), Bit (per scienza e tecnologia), Primo piano (attualità e commenti), Noi (società e costume) e Muse (su arte e cultura).  I testi sono concepiti come letture di estrema agilità , sono disponibili a prezzi variabili tra 0,89 e 1,99 euro , e hanno icone dedicate su corriere.it, nonché un sito di riferimento in www.icorsivi.corriere.it. Si comincia con otto opere, sull’onda dell’entusiasmo e degli esempi di The Guardian e The New York Times, che da tempo hanno scelto la via dell’e-book per pubblicare contenuti extra di qualità.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...