Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Attualità

Il deserto colpisce Guerre Stellari

I set di Guerre Stellari in Tunisia sono minacciati dall’avanzata della sabbia e, se non si fa qualcosa entro i prossimi tre mesi, quello che nella saga di George Lucas fu il villaggio di Anakin Skywalker su Tattooine potrebbe scomparire del tutto. A suonare l’allarme sono stati i cittadini, preoccupati dalla perdita di questo “patrimonio di grande importanza culturale ”. Detto fatto, la Camera di sviluppo del Turismo delle Oasi e del Sahara ha lanciato la campagna internazionale di crowdfunding  #SaveMosEspa, dal nome del sito, vicino alla città di Nefta. L’iniziativa servirà a raccogliere circa 140mila euro necessari a proteggere le strutture del set e spostare la “ duna mobile ” che le minaccia. Intanto, i bulldozer si sono messi al lavoro ma lo Stato tunisino, da solo, non ha i mezzi finanziari necessari a completare i lavori. 

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...