Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Attualità

Il deserto colpisce Guerre Stellari

I set di Guerre Stellari in Tunisia sono minacciati dall’avanzata della sabbia e, se non si fa qualcosa entro i prossimi tre mesi, quello che nella saga di George Lucas fu il villaggio di Anakin Skywalker su Tattooine potrebbe scomparire del tutto. A suonare l’allarme sono stati i cittadini, preoccupati dalla perdita di questo “patrimonio di grande importanza culturale ”. Detto fatto, la Camera di sviluppo del Turismo delle Oasi e del Sahara ha lanciato la campagna internazionale di crowdfunding  #SaveMosEspa, dal nome del sito, vicino alla città di Nefta. L’iniziativa servirà a raccogliere circa 140mila euro necessari a proteggere le strutture del set e spostare la “ duna mobile ” che le minaccia. Intanto, i bulldozer si sono messi al lavoro ma lo Stato tunisino, da solo, non ha i mezzi finanziari necessari a completare i lavori. 

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...