Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Attualità

Il deserto colpisce Guerre Stellari

I set di Guerre Stellari in Tunisia sono minacciati dall’avanzata della sabbia e, se non si fa qualcosa entro i prossimi tre mesi, quello che nella saga di George Lucas fu il villaggio di Anakin Skywalker su Tattooine potrebbe scomparire del tutto. A suonare l’allarme sono stati i cittadini, preoccupati dalla perdita di questo “patrimonio di grande importanza culturale ”. Detto fatto, la Camera di sviluppo del Turismo delle Oasi e del Sahara ha lanciato la campagna internazionale di crowdfunding  #SaveMosEspa, dal nome del sito, vicino alla città di Nefta. L’iniziativa servirà a raccogliere circa 140mila euro necessari a proteggere le strutture del set e spostare la “ duna mobile ” che le minaccia. Intanto, i bulldozer si sono messi al lavoro ma lo Stato tunisino, da solo, non ha i mezzi finanziari necessari a completare i lavori. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...