Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Attualità

Il deserto colpisce Guerre Stellari

I set di Guerre Stellari in Tunisia sono minacciati dall’avanzata della sabbia e, se non si fa qualcosa entro i prossimi tre mesi, quello che nella saga di George Lucas fu il villaggio di Anakin Skywalker su Tattooine potrebbe scomparire del tutto. A suonare l’allarme sono stati i cittadini, preoccupati dalla perdita di questo “patrimonio di grande importanza culturale ”. Detto fatto, la Camera di sviluppo del Turismo delle Oasi e del Sahara ha lanciato la campagna internazionale di crowdfunding  #SaveMosEspa, dal nome del sito, vicino alla città di Nefta. L’iniziativa servirà a raccogliere circa 140mila euro necessari a proteggere le strutture del set e spostare la “ duna mobile ” che le minaccia. Intanto, i bulldozer si sono messi al lavoro ma lo Stato tunisino, da solo, non ha i mezzi finanziari necessari a completare i lavori. 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...