Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Innovazione

Il gioco cresce grazie al mobile

Dopo il recente rilascio delle stime dei ricavi del mercato mondiale del gaming 2013, Newzoo ha condiviso la sua visione sulla crescita globale verso il 2016 . Secondo il Global Games Market Report 2013 i ricavi provenienti dal gioco aumenteranno a un  tasso di crescita annuale del 6,7% fino a 86,1 miliardi di dollari e ntro il 2016. Il numero di giocatori in tutto il mondo salirà da 1,21 miliardi di quest’anno a 1,55 miliardi. Il mobile gaming crescerà a un tasso medio annuo del 19% per gli smartphone e del 48% per i tablet , incassando, rispettivamente, 13,9 miliardi di dollari e 10,0 miliardi nel 2016. Insieme andranno a coprire la quota del 27,8% del mercato globale, in crescita di quasi dieci punti percentuali rispetto a quest’anno. Le console e la distribuzione alternativa di giochi per tv contribuiranno a consolidare i ricavi attraverso il mercato screen a un tasso di crescita globale del 3,5%. La regione Asia-Pacifico rafforzerà la sua posizione di leader con una quota di mercato del 37,9% entro il 2016 i mercati emergenti guideranno la crescita globale.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...