Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Attualità

Il Jobs privato raccontato dalla ex

Chrisann Brennan è stata la fidanzata di Steve Jobs durante i primi anni in cui l’informatico e imprenditore dava alla luce la sua Apple assieme a Wozniak. La donna aveva un ruolo attivo nella società nei primi tempi, saldando i chip nelle schede logiche e montando le scocche dei primi Apple II. Brennan è anche l a madre di Lisa, la figlia che Steve Jobs in un primo momento ha rifiutato e poi accettato solo dopo parecchi anni. Il libro scritto dell’ex fidanzata di Jobs ne rivela gli aspetti più intimi della storia vissuta fra i due giovani negli anni ’70 . The Bite in the apple: A Memoir of My Life with Steve Jobs sarà pubblicato non prima della fine di ottobre, ma ne sono stati rivelati alcune parti salienti in un lungo articolo del New York Post , in cui vengono evidenziati alcuni momenti della relazione fra Jobs e Brennan che riportano alla luce la personalità del co-fondatore di Apple, come i due si approcciavano alla vita, l’uso più volte discusso delle droghe e gli aspetti spirituali. “Vivere con Steve a Cupertino non era come mi aspettavo. Condividevano bei momenti e qualche bellissima serata, ma riuscivamo a malapena a mantenere un senso di intimità emotiva, tanto meno costruire qualcosa su di essa”, s i legge . “Era come giocare a un gioco, con Steve che prendeva il ruolo del game master. C’erano alti e bassi estremi, e giocava per vincere, vincere ad ogni costo”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...