Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Attualità

Il like su Facebook è libertà di parola

Cliccando like su Facebook si esercita la libertà di parola. Lo sottolinea una sentenza della corte d’Appello di Richmond, in cui il giudice sostiene che dare il proprio assenso a un candidato politico sul social network sia protetto dal primo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti. La decisione è arrivata all’interno della disputa legale che coinvolge un’ex guardia carceraria del penitenziario. L’uomo era stato licenziato perché aveva sostenuto la candidatura del rivale dello sceriffo in carica attraverso Facebook. Il secondino aveva dato il suo mi piace alla pagina di Jim Adams, diretto rivale del suo capo. ” Dando un like alla pagina della campagna politica di un candidato l’utente approva il candidato e sostiene la campagna associandosi a lui” , ha scritto il giudice nella sua sentenza. ” È l’equivalente della firma fisica per sostenere una campagna “, ha concluso. La nuova sentenza ribalta quanto deciso dalla Corte statale nel grado precedente di giudizio che invece aveva stabilito che i like non fossero protetti dalla Costituzione. “Siamo soddisfatti che il tribunale abbia riconosciuto che il like di Facebook sia protetto dal primo emendamento”, ha detto in una nota Pankaj Venugopal dell’ufficio legale del social network.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...