Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2014 | Attualità

Il Masterchef d’Italia è Federico

Federico Ferrero, il dottorino, è il terzo Masterchef d’Italia, nell’edizione che ha stracciato ogni record di ascolto per il programma . Il nutrizionista di Torino, il cuoco amatoriale dei piatti pensati, ha battuto Almo, l’albergatore pugliese, nella finalissima del cooking show più amato della tv italiana. A decretare la vittoria un menu studiato nei minimi dettagli ma che ha avuto il suo punto forte nel dolce c he ha conquistato Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco. Per la prima volta la proclamazione del vincitore è stata in diretta , con un piccolo show finale che ha visto improvvisati presentatori proprio i giudici. Federico ha creato piatti “ leggeri ma buoni da mangiare ” come ha spesso sottolineato nel corso della competizione. La vittoria, aveva spiegato è stata una nota “felice” in una vita ” piena di soddisfazioni ma con poca felicità”. Dopo una Mistery Box vinta da Almo in cui i tre finalisti, anche Enrica hanno potuto presentare il proprio piatto forte, l’Invention test è stato dedicato ai piatti da osteria. Vincitore nuovamente Almo, raggiunto in finale proprio da Federico. In finale i due sfidanti, con l’aiuto di Enrica e di Eleonora, hanno dovuto preparare un menu completo che è stato giudicato dagli ex compagni, ma soprattutto da Cracco, Barbieri e Bastianich. Sul primo ha trionfato Almo, pareggio sul secondo piatto, ma sul dolce (composta di limone di Amalfi con crema allo yogurt, menta e basilico) la distanza tra i due è stata incolmabile e la vittoria, i 100mila euro e il primo libro di ricette, sono andati a Federico.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...