Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2013 | Attualità

Il MasterChef Usa è italiano

Il nuovo MasterChef Usa è Luca Manfè, friulano . Manager di ristoranti a New York, è l’unico italiano ad avere mai partecipato alla trasmissione e, oggi, il primo ad averla vinta . Nella stagione precedente, Manfè aveva superato le selezioni ma era stato subito eliminato. “Torna il prossimo anno “, gli aveva detto Gordon Ramsay. Detto, fatto. Riesce a entrare di nuovo, e questa volta si gioca tutte le sue carte. Un inizio in sordina, puntata dopo puntata Manfè diventa the one to watch. Con uno spiccato accento italiano, leale verso gli altri concorrenti e pieno di savoir-faire: Luca è un fuoriclasse con i suoi completi elegantissimi, ma è con il suo talento ai fornelli che farà la differenza. Arriva in finale grazie al frico , piatto tipico del Friuli di origine povera, nato come sistema per recuperare gli avanzi del formaggio con patate e burro. Manfé sfida Natasha Crnjac,  casalinga di San Diego. Una panna cotta di basilico e composta di pomodori lo spedisce dritto nelle braccia del suo sogno americano. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...