Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2013 | Innovazione

Il mondo è mobile, il web anche

La pandemia mobile sta contagiando ormai anche gli angoli più remoti del pianeta. Secondo il Mobility Report compilato da Ericsson, negli ultimi tre mesi del 2012 nel mondo sono stati siglati 140 milioni di nuovi contratti di telefonia cellulare. Un dato impressionante, in parte gonfiato dalle così dette doppie utenze (ovvero utenti che hanno più schede differenti) e in parte indice di una diffusione sempre più capillare di smartphone et similia in tutte le aree del globo. A partire dalla Cina, vera locomotiva del settore che ha generato il 22% delle nuove sottoscrizioni trimestrali, con 31 milioni di abbonamenti. In forte crescita anche l’India (+11 milioni), il Bangladesh (+9 milioni) e la Nigeria (+5 milioni). La linea di sviluppo privilegia i paesi asiatici e africani, sinora poco avvezzi all’hi-tech telefonico. Il tasso di penetrazione della telefonia mobile a livello mondiale ha raggiunto a fine dicembre quota 89% , per un totale di 6,3 miliardi di sim, pari a 4,4 miliardi di abbonati, con una crescita annuale del 9%. Effetto immediato di questa corsa al cellulare è lo spostamento della navigazione internet sulle piattaforme mobili, con 125 milioni di nuove connessioni smartphone tra ottobre e dicembre. Gli utenti web da cellulari e tablet sono ora 1,5 miliardi, ma in fortissima crescita (+50% su base annua). La comunicazione e la tecnologia camminano senza fili, tra un sito, una app e un desueto sms. Da ogni dove.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...