Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2013 | Attualità

Il mondo in una foto, condivisa

Che le immagini e le foto fossero tra gli strumenti di condivisione più potenti del mondo era cosa nota. Il dato che ha sorpreso tutti è emerso da una ricerca condotta da OnePoll per Samsung: le foto condivise ogni giorno sono ben 5 milioni , e i canali di condivisione preferiti sono ovviamente i social network. Il 73% degli utenti preferisce Facebook come mezzo di condivisione dei contenuti visivi, mentre al secondo posto segue Twitter con l’11%, e Instagram solo terzo con il 9%. Nelle posizioni più basse troviamo Pinterest con l’1,5% e Flickr  con poco più del 4%. Numeri interessanti anche dai Paesi che condividono più foto: la Spagna è tra i leader europei e circa 1 persona su 4 posta in meno di un minuto una foto su Facebook. Segue l’Italia con statistiche e dati leggermente inferiori alla Spagna ma sicuramente più alti di altri paesi come la Germania. Altra informazione curiosa riguarda gli scatti che rimangono privati: ai primi posti troviamo Germania e Inghilterra dove ogni mese quasi 1 miliardo di foto rimangono private e non vengono caricate online.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...