Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2013 | Economia

Il Natale è sempre più hi-tech

La voglia di tecnologia non conosce tregua e in particolare gli anziani guidano la caccia agli smartphone e ai computer portatili: il 27% dei nostri connazionali, la stessa quota del 2012, farà un dono hi-tech ad amici e parenti. E’ quanto emerge dal sondaggio Confesercenti-Swg. I regali più scelti sono comunque accessori e utility, che verranno acquistati dal 46% ma diventa sempre più rilevante anche il peso di s martphone e tablet, prescelti come dono rispettivamente dal 37% e dal 23% degli intervistati: in totale, quindi, 6 italiani su 10 acquisteranno un dispositivo mobile. Il 17%, invece, si orienterà su un computer portatile, la stessa percentuale che opterà per un televisore ad alta definizione. In grande ascesa anche l’ e-book , che aveva raccolto il 3% delle indicazioni nel 2012, ma ora è a quota 15%. La stessa quota, invece, vorrà prendere una console : il dato è in grande salita rispetto al 2012 (quando era stato indicato dal 3% degli italiani), ovviamente a causa dell’arrivo dei nuovi modelli Playstation di Sony e Xbox di Microsoft, commercializzati a partire da questa stagione natalizia. Da notare che a mostrare la percentuale più alta di acquisto di console (il 22%) è la fascia di età sopra i 64 anni: probabilmente nonni, in cerca del regalo hi-tech per i nipotini.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...