Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Il Papa, le elezione e il royal baby: quello che si dice su Facebook

Papa Francesco, le elezioni (di vari Paesi) e il Royal Baby: sono questi i tre macro argomenti che hanno tenuto banco nel 2013 su Facebook. Dopo Yahoo! e Bing di Microsoft, in attesa dello Zeitgeist di Google, anche il social network ha pubblicato la classifica dei temi più chiacchierati quest’anno sulla sua piattaforma. Nella top ten globale al decimo posto entra Mandela . In Italia sul podio c’è Lampedusa seguita da Elezioni politiche e Mario Balotelli . Le dimissioni di Benedetto XVI e l’arrivo del pontefice sudamericano sono la notizia dell’anno anche su Facebook. Fra tutti i post e i commenti della platea globale del social network, oltre un miliardo di persone, il tema più menzionato è stato proprio Papa Francesco. A seguire Elezioni, visto che in diversi Paesi, Italia in testa, si sono svolte importanti  consultazioni politiche . La nascita del Royal Baby è al terzo posto, davanti a Tifone e a Margaret Thatcher. Nelson Mandela al decimo posto. In testa agli argomenti più chiacchierati in Italia c’è Lampedusa, con il naufragio degli oltre 360 migranti, seguito da elezioni e Balotelli. Il Royal Baby è al quarto posto davanti a Margherita Hack, Giulio Andreotti, Meteorite, Aumento dell’Iva, Papa Benedetto, Costa Concordia . Facebook ha stilato anche la classifica degli avvenimenti più importanti per i suoi iscritti: al top ci sono le relazioni sentimentali e i viaggi. Fra i luoghi in cui sono stati effettuati più check-in in Italia spicca piazza San Marco a Venezia .

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...