Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Attualità

Il processo si fa via Skype

Si è svolto nel tribunale di Cremona il primo processo via Skype , che ha creato così un precedente in ambito giudiziario che getta le basi per nuovi iter procedurali più veloci ed economici. Non è la prima volta che il tribunale promuove l’utilizzo della tecnologia per snellire il macchinoso iter processuale: ma questa volta, con videocamera e microfono, i protagonisti del procedimento hanno avuto modo di intervenire in aula in tempo reale e tramite la stessa piattaforma, insomma  tutto in conference call e senza doversi spostare dalle proprie sedi. Il processo, che ha visto coinvolti una trentina di imprenditori, ha avuto così una durata dimezzata rispetto ai normali procedimenti che si tengono in aula, e inoltre ha permesso un notevole risparmio economico all’amministrazione e a tutte le persone coinvolte. Skype è stato utilizzato proprio su richiesta dei 4 imputati e, a quanto pare, non ci sono stati problemi eccetto un piccolo inconveniente – che si è risolto in pochi minuti –  con uno dei testimoni che stava utilizzando un tablet con connessione wifi. 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...