Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Attualità

Il processo si fa via Skype

Si è svolto nel tribunale di Cremona il primo processo via Skype , che ha creato così un precedente in ambito giudiziario che getta le basi per nuovi iter procedurali più veloci ed economici. Non è la prima volta che il tribunale promuove l’utilizzo della tecnologia per snellire il macchinoso iter processuale: ma questa volta, con videocamera e microfono, i protagonisti del procedimento hanno avuto modo di intervenire in aula in tempo reale e tramite la stessa piattaforma, insomma  tutto in conference call e senza doversi spostare dalle proprie sedi. Il processo, che ha visto coinvolti una trentina di imprenditori, ha avuto così una durata dimezzata rispetto ai normali procedimenti che si tengono in aula, e inoltre ha permesso un notevole risparmio economico all’amministrazione e a tutte le persone coinvolte. Skype è stato utilizzato proprio su richiesta dei 4 imputati e, a quanto pare, non ci sono stati problemi eccetto un piccolo inconveniente – che si è risolto in pochi minuti –  con uno dei testimoni che stava utilizzando un tablet con connessione wifi. 

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....