Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Attualità

Il pubblico premia la miglior tv Usa

Assegnati a Los Angeles i People’s Choice Awards 2014 , che come sempre hanno premiato le scelte del pubblico. I fan del mondo del cinema, della musica e della televisione hanno votato i propri beniamini per un mese intero. E’ stata una serata vincente per la Cw , che ha portato a casa un bel bottino grazie a diverse sue serie tv. Joseph Morgan è stato il primo in assoluto a essere incoronato vincitore, addirittura all’inizio del red carpet dell’evento, aggiudicandosi il premio come miglior attore per una nuova serie tv . Ian Somerhalder è stato eletto miglior attore di una serie tv sci-fi e per lui è arrivato anche un secondo premio: lui e Nina Dobrev sono infatti saliti sul palco per ritirare la statuetta per miglior chimica sullo schermo, andata ai loro personaggi Damon ed Elena di The Vampire Diarie s . Reign ha invece vinto il premio come miglior nuova serie drama e Supernatural  quello come miglior bromance. Infine,  Beauty and the Beast e Kristin Kreuk hanno trionfato rispettivamente come miglior serie tv sci-fi e miglior attrice in una serie sci-fi. Doppietta per The Good Wife, che ha vinto nella categoria per miglior serie drama su una rete generalista e per il miglior attore di una serie drama, ossia Josh Charles. Tra gli altri vincitori spiccano Sarah Michelle Gellar, tornata quest’anno in un ruolo da protagonista nella comedy The Crazy Ones , e il consueto The Big Bang Theory . Quest’ultima ha vinto su 2 Broke Girls , le cui protagoniste Kat Dennings e Beth Behrs sono state le presentatrici della serata.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...