Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Il re indiscusso dei social è Facebook

Prima monopolizzatore della scena, poi prossimo all’estinzione come un virus maligno, infine di nuovo primo attore indiscusso della scena dei social media: stiamo parlando di Facebook , che un nuovo studio incorona re del web 2.0. La ricerca è stata condotta dal dipartimento di informatica della Carnagie Mellon , che ha applicato alla struttura e alla rete del sito di Mark Zuckerberg un modello matematico basato sui dati del traffico web dei siti più popolari di internet, raccolti da Alexa nell’ultimo quinquennio. Il risultato dell’esperimento non lascia dubbi: Facebook continuerà a crescere e a prosperare per molti anni ancora , così come LinkedIn e Huffington Post, altri protagonisti dello studio. Il social network in blu è troppo cruciale per l’esistenza quotidiana di milioni di persone, fornisce contatti, mantiene vivi i rapporti anche a distanza e soddisfa la naturale curiosità degli utenti verso gli affari privati dei conoscenti. A meno che non nascano altri siti in grado di supplire a queste funzioni, sentiremo parlare di Facebook ancora a lungo.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...