Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2013 | Attualità

Il Salone del Libro e la creatività

Con l ‘inaugurazione di domani mattina , alla presenza del il ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, si apre al  Lingotto di Torino la ventiseiesima edizione del Salone internazionale del Libro . La manifestazione in programma fino a lunedì 20 maggio ha come tema conduttore quest’anno la Creatività e la Cultura del Progetto . Paese ospite d’onore è il Cile . Gli altri Paesi presenti al Salone: Albania, Arabia Saudita, Finlandia, Guinea, Lituania, Perù, Romania. Sono otto le regioni italiane presenti con un proprio spazio: Abruzzo, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria e Veneto. Regione ospite dell’edizione 2013 è la Calabria. Ventisei le sale e gli spazi che ospiteranno presentazioni, incontri con gli autori, dibattiti . Oltre 1400 gli editori rappresentati, tra i numerosi ospiti internazionali, ci sono gli scrittori Péter Esterházy , Jérôme Ferrari, Luis Sepúlveda , David Grossman, Mikael Niemi. Tra gli italiani: Lorenzo Amurri, Stefano Benni , Daria Bignardi , Mauro Corona, Andrea De Carlo, Chiara Gamberale, Diego De Silva, Paolo Di Stefano, Paolo Giordano, Massimo Gramellini , Nicolai Lilin, Valerio Massimo Manfredi, Paolo Nori, Lidia Ravera , Eugenio Scalfari.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...