Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2013 | Attualità

Il senso di Rcs per l’abitare

Il senso dell’abitare è profondo e va raccontato con gusto. Ecco perché Living , il nuovo progetto di Rcs e Corriere della Sera dedicato all’abitare e al design di interni, che uscirà per la prima volta martedì 8 ottobre, non si fermerà in superficie: sarà una rivista, un sito e una versione digitale. Un sistema integrato che, quotidianamente, racconterà il senso più moderno di abitare una casa . Il direttore, Francesca Taroni , punta a un sistema di media intrecciati, più che sovrapposti: “La rivista avrà servizi di design, interviste a personaggi che ci parleranno del loro modo di vivere la casa e poi sconfinerà nei temi legati all’ecologia, alla gastronomia, all’arte”.  “Si cercherà di raccontare la casa e il modo di viverl a — commenta il direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli — nel modo più semplice e completo possibile. Parlando sì, delle case da sogno, ma anche delle situazioni concrete che la gente si trova a vivere ogni giorno “. Se il cuore del progetto sarà il discorso dell’abitare con servizi fotografici, vetrine, consigli e indirizzi, lo sguardo si allargherà anche alle città , con reportage e passeggiate multimediali per conoscere altri luoghi. In edicola allegato e senza sovrapprezzo al Corriere della Sera nel primo giorno di uscita, a partire dal secondo numero, Living sarà disponibile il primo martedì del mese.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...