Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2013 | Attualità

Il sessismo corre su Google

“Le donne dovrebbero… essere schiave”, “Le donne non dovrebbero… votare”, “Le donne non possono… guidare”. Un Women , agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dei diritti delle donne, ha usato la funzione di completamento automatico di Google per realizzare una singolare campagn a: dimostrare quanto la diseguaglianza tra i sessi sia  molto diffusa in tutto il mondo, anche in quello digitale. L’ autocomplete suggerisce alternative per il completamento delle formule che immettiamo quando cerchiamo qualcosa ed è basato sulla valutazione e la sintesi delle ricerche effettuate più di frequente. La campagna visiva mostra il volto di quattro donne, di diverse etnie, con la bocca coperta dalla stringa di ricerca Google che suggerisce le parole chiave più ricercate nelle diverse parti del mondo. L’iniziativa, sottolineano i promotori, non è una critica al celebre motore di ricerca , che in questo caso è utilizzato solo come strumento tecnologico per dimostrare quanto il sessimo sia ancora molto diffuso. Sulle previsioni di ricerca infatti, l’azienda di Mountain View non ha colpe: il completamento automatico, si legge sulle pagine di supporto online di Google, rispecchia ” l’attività di ricerca di tutti gli utenti del web e i contenuti delle pagine web indicizzate da Google”. 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...