Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Innovazione

Il sistema operativo è sempre e solo Android

Per una volta il dato italiano è perfettamente in linea con la media mondiale. Almeno per quanto riguarda il mercato degli  smartphone per sistema operativo , il nostro Paese, più o meno, è in linea con i numeri che provengono dal resto d’Europa e del mondo.Dalle ultime stime di Kantar Worldpanel Comtech , sul primo trimestre 2013, si nota subito la crescita costante di Android e quella di Windows. iOs perde ancora qualche punto percentuale, mentre continuano a registrare cali piuttosto consistenti BlackBerry e Symbian. Nel caso italiano, il mercato smartphone, a marzo 2013, ha visto Android dominare con il 62,5% (+14,1% sullo stesso periodo del 2012), seguito da Apple al secondo posto, con il 19,9% (-2,7%), quindi Windows che sale al terzo posto, con il 10,9% (+5%), e Symbian e BlackBerry a chiudere, rispettivamente con il 3,5% (-14,2%) e 2,5% (-1,2%). Lo studio è relativo a 12 mercati chiave a livello mondiale , tra cui Italia, Usa, Cina, Australia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Giappone. Quest’ultimo Paese rappresenta l’unico caso in cui Android è arrivato secondo, con il 45,8%, superato dai device iOs di Apple, che qui dominano con il 49,2%.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...