Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2006 | Attualità

IL SITO DELLA SETTIMANA – di Katharina von Bruchhausen

LA LETTERATURA ITALIANA VIAGGIA IN RETE Se siete degli appassionati della letteratura italiana, il sito www.italialibri.net fa per voi. Italialibri.net nasce con l’obiettivo di “promuovere la letteratura, la lingua e la cultura italiana nel mondo” e si presenta come “rivista mensile di libri italiani, biografie di autori e recensioni di opere della letteratura italiana antica e contemporanea”. Una volta superata la difficoltà di navigazione (causa grafica molto essenziale e annunci adv di google sparsi un po’ dovunque), si possono trovare contenuti interessanti. Italialibri.net è diviso in varie sezioni, tra cui Narrativa, Saggistica, Poesia, Arte, Interviste e Dossier. E’ disponibile inoltre un database di tutte le opere di letteratura italiana, diviso per ‘titolo’ e ‘autore’. Entrambi sono classificati in ordine alfabetico e a ogni voce è associata una scheda dettagliata con i dati del libro, dell’editore, dell’autore e un breve riassunto della trama. Un’altra sezione è dedicata alle ‘novità in libreria’: qui si possono trovare tutte le news del mondo letterario divise per settore.  

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...