Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Innovazione

Il social networking si espande sui cellulari grazie ai teenager, soprattutto italiani

I teenager sono i maggiori utilizzatori di social networking sul cellulare e, a guidare la classifica tra i paesi dell’Europa occidentale e degli Usa, sono gli italiani. Secondo l’ indagine svolta da M:Metrics nel mese di ottobre, il 69,7% degli italiani tra i 13 e 17 anni e il 63,6% tra i 18 e i 24 anni hanno utilizzato applicazioni che permettono di scambiarsi contenuti autoprodotti e di condividere esperienze. In totale, nei paesi presi in esame, il 70% dei 13-17enni utilizza questi software. Si tratta di messaging, video messaging, chat, dating e contenuti autogenerati quali foto, video e suonerie. L’applicazione più utilizzata è la spedizione via Mms di foto: ne fa uso il 49,9% dei giovani italiani.  Sempre i teenager italiani sono primi per l’utilizzo di messaggi contenenti video (circa il 25%), seguiti da spagnoli (20.9%), inglesi (20%), francesi (15%), tedeschi (11,7%) e statunitensi (6,3%). M:Metrics, che ha condotto l’indagine in Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Germania e Usa, sottolinea che le fasce di età prese in esame rappresentano solo il 10% degli utenti di telefonia mobile. Ciò nonostante, sono i principali utilizzatori di social networking.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...