Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

Il test di Rorschach lo fa Google

Google dedica oggi il suo doodle a Hermann Rorschach , celebre psichiatra della scuola freudiana, noto per il suo test psicologico proiettivo operato attraverso macchie di inchiostro policrome o monocrome, nelle quali il soggetto deve interpretare ciò che vede e spiegarlo al terapista. Il doodle, interattivo, è un disegno in bianco e nero animato: una versione a cartoni animati del test. Due mani tengono un foglio di carta, su cui le macchie prendono forma. Rorschach, figlio di un insegnante d’arte, al suo diploma di scuola superiore scelse di dedicarsi alla scienza invece che all’arte . Fu un noto biologo tedesco, Haeckel, che lo indirizzò verso la scienza. Rorschach si laureò in medicina e si appassionò della nascente disciplina della psicoanalisi. Morì, a soli 37 anni, stroncato dalla peritonite

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...