Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

Il test di Rorschach lo fa Google

Google dedica oggi il suo doodle a Hermann Rorschach , celebre psichiatra della scuola freudiana, noto per il suo test psicologico proiettivo operato attraverso macchie di inchiostro policrome o monocrome, nelle quali il soggetto deve interpretare ciò che vede e spiegarlo al terapista. Il doodle, interattivo, è un disegno in bianco e nero animato: una versione a cartoni animati del test. Due mani tengono un foglio di carta, su cui le macchie prendono forma. Rorschach, figlio di un insegnante d’arte, al suo diploma di scuola superiore scelse di dedicarsi alla scienza invece che all’arte . Fu un noto biologo tedesco, Haeckel, che lo indirizzò verso la scienza. Rorschach si laureò in medicina e si appassionò della nascente disciplina della psicoanalisi. Morì, a soli 37 anni, stroncato dalla peritonite

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...