Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Attualità

Il Vaticano esordisce al Salone del libro

La Santa sede sarà presente per la prima volta al Salone del libro di Torino, che si svolgerà nel capoluogo piemontese dall’8 al 15 maggio . I tesori della Biblioteca pontificia e degli Archivi segreti vaticani saranno esposti per i visitatori in uno stand apposito.  La scia rinnovatrice di Papa Francesco arriva fino ai grandi eventi nazionali e internazionali , come la più importante fiera nazionale dedicata all’editoria, che però non riesce a limitare la decrescita di un settore in forte contrazione. Secondo Ernesto Ferrero, patron della manifestazione, il mercato del libro ha perso almeno un quinto del suo giro d’affari negli ultimi tre anni.  Secondo Ferrero, a essere in crisi è l’intero sistema culturale italiano : “Le statistiche ci dicono che i consumi culturali (libri, mostre, concerti) sono decresciuti nell’ultimo triennio di un 21% complessivo” . E se il Salone gode di ottima salute (+7% annuo nel medesimo periodo), così non si può dire del modno che rappresenta, ovvero quello dell’editoria, schiacciato da vendite in calo, dai bilanci magri delle compagnie piccole e grandi, da un Paese che legge sempre meno.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...