Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Il Vietnam censura l’attualità in rete

E’ entrata in vigore in Vietnam una legge molto controversa, perchè  vieterà agli utenti del Paese di discutere di attualità online. Il decreto impone di non utilizzare blog e siti sociali per condividere articoli e notizie, ma solo per lo scambio di informazioni personali. La legge richiede anche ai fornitori stranieri di collegamenti internet di impiegare solo server interni ai confini locali.  Il provvedimento è già stato fortemente criticat o dall’Asia Internet Coalition, gruppo che rappresenta le principali web company tra cui Google e Facebook, dagli attivisti per i diritti umani, come Reporter senza frontiere, e dal governo degli Stati Uniti. In Vietnam le autorità di mantengono uno stretto controllo sui media e decine di attivisti e blogger sono stati condannati per attività anti-governative quest’anno. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...