Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2013 | Attualità

Il web Usa spia gli utenti per il Governo

Terremoto nel mondo internet americano. L’Agenzia per la sicurezza nazionale ha tenuto sotto controllo negli ultimi mesi milioni di utenti web, con la collaborazione di colossi come Apple, Google, Yahoo!, Microsoft e Facebook, che hanno dato libero accesso alle informazioni private degli internauti. Lo scandalo è strettamente collegato alla vicenda Verizon, di cui si è parlato parecchio nelle ultime ore: la stessa agenzia governativa ha intercettato per settimane i clienti dell’operatore statunitense, ottenendo i tabulati delle conversazioni interne ed esterne ai confini nazionali.  Le compagnie web hanno negato di aver fornito a Washington libero accesso ai propri server, ma secondo un’ordinanza (segreta) dello scorso aprile, gli operatori non potrebbero opporsi alle richieste della National Security Agency e sarebbero obbligati a consegnare le informazioni, anche se in maniera indiretta. A svolgere il lavoro sporco sarebbe il software Prism , che accedendo ai server centrali è in grando di raccogliere enormi quantitativi di dati audio, video, e-mail, fotografie e documenti assortiti, tracciando la navigazione degli utenti. La Casa Bianca ha declinato qualsiasi commento sulla vicenda, ma sembra proprio che i peggiori incubi degli internauti siano diventati realtà: il grande fratello ha pervaso la rete, mentre la privacy svanisce nei ricordi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...