Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2013 | Attualità

Il web Usa spia gli utenti per il Governo

Terremoto nel mondo internet americano. L’Agenzia per la sicurezza nazionale ha tenuto sotto controllo negli ultimi mesi milioni di utenti web, con la collaborazione di colossi come Apple, Google, Yahoo!, Microsoft e Facebook, che hanno dato libero accesso alle informazioni private degli internauti. Lo scandalo è strettamente collegato alla vicenda Verizon, di cui si è parlato parecchio nelle ultime ore: la stessa agenzia governativa ha intercettato per settimane i clienti dell’operatore statunitense, ottenendo i tabulati delle conversazioni interne ed esterne ai confini nazionali.  Le compagnie web hanno negato di aver fornito a Washington libero accesso ai propri server, ma secondo un’ordinanza (segreta) dello scorso aprile, gli operatori non potrebbero opporsi alle richieste della National Security Agency e sarebbero obbligati a consegnare le informazioni, anche se in maniera indiretta. A svolgere il lavoro sporco sarebbe il software Prism , che accedendo ai server centrali è in grando di raccogliere enormi quantitativi di dati audio, video, e-mail, fotografie e documenti assortiti, tracciando la navigazione degli utenti. La Casa Bianca ha declinato qualsiasi commento sulla vicenda, ma sembra proprio che i peggiori incubi degli internauti siano diventati realtà: il grande fratello ha pervaso la rete, mentre la privacy svanisce nei ricordi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...