Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2014 | Attualità

Il web vuole cacciare Justin Bieber dagli Usa

Popstar sopra le righe, ultimamente inguaiato con la legge e i media, Justin Bieber potrebbe essere obbligato a lasciare gli Stati Uniti , dove risiede grazie a un permesso di lavoro speciale. Il cantante è canadese e perciò necessita di un visto per vivere negli Usa, ma dopo l’ultima bravata (arresto per disturbo della quiete pubblica e guida in stato di ebbrezza) rischia grosso. Al di là delle ovvie conseguenze giudiziarie, i suoi comportamenti hanno attirato le critiche irose di diversi internauti statunitensi , che hanno dato vita a una petizione online al fine di convincere il presidente Barack Obama a ritirare il permesso di soggiorno a Bieber. La petizione è partita dal sito We The People, per mano di tale J.A., integerrimo cittadino di Detroit, e nell’ultima settimana ha raccolto più di 100mila firme , soglia necessaria per far giungere la richiesta ufficiale alla Casa Bianca. “Ci sentiamo mal rappresentati da un personaggio pericoloso, distruttivo, sconsiderato e consumatore di droghe come Justin Bieber – dice l’appello – e pertanto vogliamo che venga espulso dal Paese” .  Strilli contro la giovane celebrità che hanno avuto diversi precedenti in passato , con personaggi più o meno gloriosi coinvolti (celebre il rogo dei dischi dei Beatles organizzato nel 1964, allo sbarco della band negli Stati Uniti). La diatriba, comunque, non ha attirato solo l’attenzione dei media: nelle scorse ore, sullo stesso sito, sono apparse due petizioni contrarie alla cacciata di Bieber. Rumori e preoccupazioni del web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...