17 Aprile 2014 | Attualità

Imaie: serve un consorzio per il diritto d’autore

Il diritto connesso al diritto d’autore, cioè gli speciali compensi riconosciuti per legge a tutti coloro che recitano o suonano o interpretano un film, fiction o in campo musicale, ogni qualvolta la loro esecuzione artistica viene pubblicamente divulgata, è un  settore molto frammentat o nonostante gli ultimi interventi di riordino attuati dalla presidenza del Consiglio. Il presidente del Nuovo Imaie, Andrea Miccich è lancia la proposta per semplificare il settore. ” Siamo di fronte ad un mercato con un’offerta parcellizzata. Chiunque ci si affacci ha difficoltà a orientarsi. Riteniamo che attraverso la costituzione di uno sportello unico oppure la costituzione di un consorzio con tutti coloro che sono interessati al settore, si possa offrire al mercato un’ottima possibilità di poter regolarizzare la propria posizione” , ha spiegato Miccichè in una intervista a Tmnews.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...