Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2013 | Attualità

In America arriva il sequel di Shining

“La mia idea, fin da subito, è stata quella di ideare una storia che fosse in grado di spaventare il più possibile i lettori. Così ho cercato di scrivere un  nuovo libro che fosse più spaventoso del primo’ ‘. Stephen King presenta così il sequel di Shining , che la casa editrice statunitense Scribner pubblica domani con una tiratura record, con il titolo Doctor Sleep. Il sequel di uno dei romanzi horror più celebri del re del brivido, che fu portato sul grande schermo dal regista Stanley Kubrick con l’interpretazione di Jack Nicholson, viene dato alle stampe 36 anni dopo l’uscita del 1977 . Nonostante Shining veda per Danny Torrance dopo gli eventi dell’Overlook Hotel un finale positivo, quegli accadimenti sono destinati a lasciare nel ragazzino profonde cicatrici emotive. Le conseguenze di quelle esperienze traumatiche ed i poteri psichici che hanno salvato Danny dal padre Jack hanno spinto King a scrivere il sequel.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...