Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Innovazione

In crescita il pubblico della radio, guida la classifica Radiouno

Crescono gli ascoltatori della radio nel secondo semestre mobile 2006. I dati forniti da Audiradio sono una media tra il secondo ciclo 2006 (25 marzo-9 giugno) e il terzo (9 settembre-27 ottobre). In totale, nel giorno medio si sono sintonizzati sulla radio 38.231.000 ascoltatori rispetto ai 37.515.000 del primo semestre mobile. Nei sette giorni gli ascoltatori sono stati 45.496.000. Radiouno guida sempre la classifica delle emittenti più ascoltate nel giorno medio, mentre Rtl 102.5 è la più seguita nei sette giorni. Da segnalare la crescita del 29,4% registrata da Radiodue. Questa la classifica delle dieci emittenti più ascoltate: Radiouno (6.826.000 nel giorno medio, 13.168.000 nei sette giorni); Radio Deejay (5.773.000, 13.764.000); Radiodue (5.344.000, 11.940.000); Rds (5.087.000, 13.949.000); Rtl 102.5 (5.081.000, 14.417.000); Radio 105 (3.761.000, 10.972.000); Radio Italia (3.307.000, 12.032.000), Rmc (2.087.000, 7.487.000): Radio Capital (2.070.000, 6.796.000); Radiotre (1.958.000, 4.946.000).

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...