Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2021 | Attualità

In Italia gli influencer generano introiti per 280 milioni di euro

In Italia gli influencer generano un giro d’affari milionario. La crescita rispetto al 2020 si attesta intorno al 15%. I creator possono arrivare a guadagnare anche 60 mila euro per un singolo post. In questo lavoro c’è parità di genere: uomini e donne registrano gli stessi incassi e livelli di notorietà.

In Italia cresce il business legato agli influencer

I creator svolgono un vero e proprio lavoro creativo nello sviluppare contenuti ad hoc che possono valere migliaia di euro. Le aziende oggi investono sempre di più sull’influencer marketing perché raggiungono ritorni di visibilità ben più consistenti rispetto alle attività di pubblicità tradizionale. Soprattutto attecchiscono sulle fasce più giovani maggiormente presenti e attive sui social network. Per quanto riguarda le industrie che più si avvalgono di questa tipologia di contenuti troviamo: il mondo del Fashion & Beauty, con il 31%; il Travel, Food & Lifestyle con il 18% e il Fitness & Benessere con il 15%. In continua crescita il Gaming & Tech e il settore, più di nicchia, che riguarda Business ed Economia. 

I guadagni dei creator

In relazione alle tipologie di influencer variano i prezzi dei contenuti. Un Nano Influencer arriva a guadagnare tra i 50 e i 250 euro per post. Più si sale in termini di engagement e followers e più salgono anche le richieste. Un contenuto di una Celebrity in Italia può costare anche 15 mila euro. Ovviamente i prezzi sono diversi in base al canale: su Tik Tok per esempio si possono toccare i 60 mila euro. In generale a fare la differenza è anche il grado di penetrazione che l’influencer ha nei confronti del suo pubblico. A livello qualitativo, un elemento da considerare è la sua credibilità. Quanto più è autorevole, tanto il messaggio che sceglierà di amplificare sarà massimizzato e, quindi, avrà maggior peso anche in termini di valorizzazione.

Le competenze

Il mestiere del creator è sempre meno legato al caso e all’improvvisazione. È necessario essere autorevoli e credibili e ciò lo si ottiene solo con la giusta padronanza del canale e la gestione dell’audience. L’influencer è un opinion leader che si è creato una certa reputazione grazie alla sua competenza in un particolare ambito. Un influencer prepara attentamente una strategia e un piano di pubblicazione e condivisione dei contenuti. 

di Alessandro Bonsi

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...