Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2012 | Innovazione

In Italia si legge poco e raramente

  Nel 2011 ha letto almeno u n libro il 49% degli italiani adulti e il 44% ne ha acquistato almeno uno . A rivelarlo è il rapporto L’Italia dei libri – Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto , realizzato da Nielsen per il Centro per il libro e la lettura.   ” Quasi un italiano adulto su due ha letto almeno un libro: è molto più di quello che pensavamo “, ha detto il presidente del Centro per il libro e la lettura, Gian Arturo Ferrari, sottolineando però come tale dato sia inferiore rispetto a quello dei principali paesi europei: ” Grosso modo – ha spiegato – nel Regno Unito e in Germania il 70% dei cittadini adulti leggono almeno un libro all’anno e in Francia sono circa il 65% “.   Ma ciò che colpisce di più nel rapporto è un altro dato ancora, ” che fa della lettura un fenomeno elitario in Italia “, ha sottolineato Ferrari. Nel 2011 solo il 7% del totale dei lettori adulti ha letto il 43% di tutti i libri letti e che il 5% del totale degli acquirenti di libri ha acquistato il 41% di tutti libri acquistati; ciò significa che vi è un 7% di lettori che legge almeno 12 libri all’anno e un 5% di acquirenti di libri che acquista almeno 12 libri all’anno .  

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...