Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2009 | Attualità

In Rai comincia l’era Garimberti

Il Cda di questa mattina ha segnato l’inizio ufficiale dell’era Rai targata Paolo Garimberti. Il nuovo presidente ha subito rimarcato il suo ruolo super partes: “ Insieme agli altri consiglieri dovrò essere il garante della libertà e del pluralismo , della tutela della libertà di espressione, inclusa la libertà di opinione, della obiettività, completezza, lealtà e imparzialità dell’informazione ” queste le prime parole dell’ex giornalista de La Repubblica. In una lettera a tutti i dipendenti, Garimberti sottolinea la volontà di farsi garante anche “ dell’apertura alle diverse opinioni e tendenze politiche , sociali, culturali e religiose, del rispetto della dignità delle persone e soprattutto dei minori” . Un approccio istituzionale ineccepibile, cui dovranno seguire fatti concreti per ridare stabilità al complesso universo della tv pubblica italiana, colpita dalla carenza di investimenti pubblicitari e da qualche polemica di troppo: “ Molti sono i problemi da affrontare e ci sono decisioni strategiche che devono essere prese immediatamente perchè essenziali per il futuro dell’azienda; la crisi economica che ha colpito anche noi richiede, per essere superata, uno sforzo e sacrifici fuori dell’ordinario da parte di tutti” . Il consenso praticamente unanime che ha accompagnato la nomina del nuovo presidente e dei suoi consiglieri sembra essere di buon auspicio per l’intenso lavoro che attende i vertici di Via Mazzini già dai prossimi giorni, con la nomina dei capi di testata, prima cartina di tornasole per testare se l’intesa trovata da maggioranza e opposizione in queste ultime ore sia una tregue passeggera o meno.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...